Materiale di Supporto:Il Glossario/en
Da Uno Sguardo nel Buio.
| Materiale | Testi |
| Titolo | Il Glossario |
| Autori | D. de Judicibus, G. Briotti, U. Albano |
| Sommario | Molti sono in nuovi termini introdotti dai Kit di Sviluppo. Riportiamo qui una lista completa aggiornando il glossario del gioco base. |
0-9
A
| Agility (AG) | |
|---|---|
| Una delle cinque Qualità previste per la definizione del Personaggio, indica il livello di abilità fisica. Da DSA3 il termine tedesco Geschicklichkeit è diventato Gewandtheit. | |
| Attack Value (AV) | |
|---|---|
| Misura della probabilità di portare a segno un attacco. Può essere soggetta a penalità o vantaggi. La Prova è contro il D20 | |
| Attack Fumble | |
|---|---|
| Indica un attacco la cui prova sia stata fallita con un 20. Crea una situazione svantaggiosa per l'attaccante, i cui effetti sono decisi da uno o più tiri di dado | |
| Adventurer | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole base. Nessuna particolare attitudine, ma la possibilità di evolvere verso altri personaggi | |
B
| Bard | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio creato dalla Compagnia degli Impossibili. Fascino, diplomazia e prestigio sociale, magia attraverso la musica sono le sue peculiarità | |
C
| Cobold | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio creato dalla Compagnia degli Impossibili. Abilità e destrezza, senso dell'umorismo e una magia un po' schizzoide sono le sue peculiarità | |
| Break Point (BP) | |
|---|---|
| Valore contro cui fare una prova 2D6 per verificare se a seguito di una sequenza Attacco - Parata una delle armi o scudo si sia rotto. | |
| Courage (CO) | |
|---|---|
| Una delle cinque Qualità previste per la definizione del Personaggio, indica il livello di coraggio | |
D
| Druid | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole avanzate. Magia Voodoo, orientamento grigio, contatto con la natura, coraggio caratterizzano questo personaggio. | |
E
| Elf | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole base. Tiro con l'arco, letteratura, senso della Natura, magia naturale e abilità sono le sue peculiarità | |
| Dark Elf | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio creato dalla Compagnia degli Impossibili. Tiro con l'arco e con i coltelli, magia nera ed evocazione dei demoni sono le sue peculiarità | |
| Astral Energy (AE) | |
|---|---|
| Misura la quantità di energia necessaria per fare una determinata magia, scrivere una runa; è anche l'indicazione del livello di energia massimo e corrente a disposizione di un determinato personaggio | |
| Vitality (VI) | |
|---|---|
| Misura la vitalità di un personaggio: se giunge a zero il personaggio è morto. Ogni personaggio dispone di un valore massimo (personaggio in salute) ed uno corrente (che può essere minore del massimo a seguito di ferite o malattie) | |
F
| Charisma (CH) | |
|---|---|
| Una delle cinque Qualità previste per la definizione del Personaggio, indica il livello di fascino | |
| Strength (ST) | |
|---|---|
| Una delle cinque Qualità previste per la definizione del Personaggio, indica il livello di forza fisica | |
G
| Warrior | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole base. Uso ed attitudine per tutte le armi, forza fisica, sono le sue peculiarità | |
H
| Wood Elf | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole avanzate. Uso ed attitudine per la magia naturale, uso dell'arco e simbiosi con il mondo naturale, sono le sue peculiarità | |
I
| Priest | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole avanzate. Misticismo e possibilità di fare miracoli, diversificati in base alle caratteristiche della divinità. | |
| Wisdom (WD) | |
|---|---|
| Una delle cinque Qualità previste per la definizione del Personaggio, indica il livello di intelligenza | |
J
K
L
M
| Mage | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole base. Uso della magia e della scienza, grande intelligenza sono le sue peculiarità | |
N
| Dwarf | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole base. Passaggi segreti, metalli preziosi e non, forza fisica sono le sue peculiarità | |
O
P
| Parry Value (PA) | |
|---|---|
| Misura della probabilità di parare un attacco. Può essere soggetta a penalità o vantaggi. La Prova è contro il D20 | |
| Parry Fumble | |
|---|---|
| Indica una parata la cui prova sia stata fallita con un 20. Crea una situazione svantaggiosa per il difensore, i cui effetti sono decisi da uno o più tiri di dado | |
| Hit Points (HP) | |
|---|---|
| La misura della forza del colpo portato da un'arma, un mostro o in una caduta. Parte di questi punti vengono assorbiti dalla protezione, mentre quella eccedente si traduce in Punti Ferita. Spesso i punti sono calcolati casualmente, così una spada infligge 1D6+4 PImp. Vale la relazione PImp = PPro + PFer. | |
| Damage Points (DP) | |
|---|---|
| La misura del danno causato da un'arma, un mostro o in una caduta. Sono la quota parte dei PImp che non sono stati assorbiti dalla protezione e che vanno a ridurre l'Energia Vitale del Personaggio. Vale la relazione PImp = PPro + PFer. | |
| Armor Rating (AR) | |
|---|---|
| La misura dei Punti Impatto che un'armatura è in grado di assorbire. Vale la relazione PImp = PPro + PFer. | |
Q
R
S
| Dodge | |
|---|---|
| Azione con la quale si cerca di evitare, anziché parare, un attacco o una freccia. | |
T
U
V
| Rider | |
|---|---|
| Uno dei tipi di Personaggio previsto dalle regole avanzate. Attitudine all'apprendimento e grande intelligenza, tutte le Capacità sono per lui facili, caratterizzano questo personaggio. | |
W
X
Y
Z


