Lucertosauro
Da Uno Sguardo nel Buio.
|
Classificazione
| Origine: | DSA1 |
| Citazione: | I Sette Calici fatati |
| Sistemi: | DSA1, XCI1, XCG1 |
| Osservazioni: | i Lucertosauri sono disegnati come dei normali rettili, tuttavia, come i Krakonti "adorano" H'Ranga, quindi la loro gestione può variare in base al Narratore ed al contesto. Per la velocità si è ricorsi a quella del Caimano Gigante. |
Informazioni generali
I Lucertosauri sono mostri che vivono prevalenemente in posti paludosi; lunghi da due a tre metri, hanno la stessa ferocia dei loro cugini più piccoli, i Coccodrilli, e dei loro parenti più grandi, i Rapisauri.
Come tutti i rettili hanno sangue freddo, il che li fa sembrare talvolta un po’ flemmatici; si tratta di un’impressione fallace: stanno solo osservando - e poi scattano sulla preda e azzannano fulminei.
La bocca, enorme, è dotata di mandibole potenti e di centinaia di denti acumi nati. La pelle corazzata è ben protetta da ogni sorta d’attacco.
La Scheda
| Qualità | Dati Fisici | Combattimento | Armamento | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Coraggio | 15 | Resistenza | 20 | Attacco | 6 | Impatto | 1D6+4 |
| Classe | 7 | Velocità | 4/2 | Parata | 6 | Protezione | 5 |
| En. Vitale | 10 | ||||||
| Costituzione | 5 | ||||||
Informazioni particolari
Si difendono dagli attacchi degli altri ipnotizzandoli, e impedendo al contempo che questi attacchino anche i loro signori.
Il Lucertosauro nel gioco
I Lucertosauri adorano il loro dio H’ranga (il dio dei rettili acquatici), e vengono considerati animali sacri dai seguaci di questa divinità. Nei santuari della divinità, i Lucertosauri girano spesso liberi, e hanno un po’ le funzioni di cani da guardia.


